Come essere bella? Ma anche brava e felice?
Desiderare di essere bella è una frivolezza che fa di una donna una persona superficiale?
Nient’affatto, soprattutto se l’essere bella è un modo di esprimere il proprio carattere, ricercare con equilibrio e passione stile ed eleganza dei movimenti, armonia della voce, creatività ed equilibrio nel modo di vestire.
Anche una mimica ed espressioni del viso aperte, positive, luminose.
Come essere belle? Come diventare bella, nel caso tu pensassi di non esserlo?
Intanto considera che vi sono infinite tipologie di bellezza femminile, di stili, di personalità e di interpretazioni di questi stili e personalità.
Inoltre la bellezza autentica non è fatta di estetica, apparenza, esteriorità, e quindi di canoni predefiniti dalla moda del momento o dagli influencer più seguiti negli ultimi sei mesi o dai modelli proposti dal marketing e dai marchi commerciali.
Soprattutto, la bellezza non è data, come le masse prive di senso critico e incapaci di analisi oggettive della realtà e della vita, dall’uniformità (o uniformazione) e dall’omologazione.
Cioè la bellezza non è essere tutte uguali nel gruppo di amiche e in questo gruppo di amiche tutte uguali al riferimento pubblico di successo.
In particolare ai nostri giorni, la bellezza si declina nella varietà e nelle differenze.
Varietà e differenze creano originalità, unicità, che poi sono la caratteristiche tipiche (e vincenti) con le quali la natura stessa ha definito gli individui: nessuno è uguale all’altro.
In un mondo di uguali e identici si è destinati tutti a una fine tragica e precoce.
E le differenze e le varietà in natura sono valori e ricchezze. Patrimoni non negoziabili, irrinunciabili.
Non sono qui a dare consigli di bellezza e ti consiglio di attingere alle pubblicazioni specializzate in modo equilibrato, critico e magari ironico.
Se vuoi essere più bella, anche quando hai qualche primavera, se vuoi acquistare più sicurezza nel tuo fascino e nella piacevolezza del tuo aspetto fisico è utile che tu ti dedichi alla cura amorevole di te, come faresti se ti fosse affidato un neonato.
Del quale tu ti occupi con attenzione, amore, dedizione e senza essere apprensiva e ossessiva.
Come essere bella sempre
La bellezza fisica è quanto mai specchio della serenità interiore. Ecco perché il primo passo è crearsi una vita bella, per esempio senza relazioni sbagliate e senza uomini sbagliati tra i piedi.
Stare in una storia sbagliata con un uomo sbagliato, lo dico spesso, ti fa venire le rughe, la cellulite, spegne il tuo colorito, ti fa perdere i capelli (certo che sì) e ti fa apparire spenta e grigia.
Ti fa invecchiare precocemente e ti fa sembrare più vecchia.
No buono.
Coltivi il tuo fascino, invece, coltivando le attività che ti fanno stare bene e i legami con le persone, a tutti i livelli, che ti fanno stare bene.
Poi, certo, la cura della propria salute è fondamentale: dormi molto. Ma non troppo.
Il riposo nutre l’equilibrio emotivo ed è rimedio a molti mali fisici.
Non fare le ore piccole.
Mangia in modo sano ed equilibrato, no a diete scriteriate, a integratori e medicine assunti senza regole e senza reale necessità, no a trattamenti estetici inappropriati all’età, spesso dispendiosi in termini di soldi e di energie. E dannosi e invasivi.
Non crederai mica a tutte le bugie che ti raccontano pubblicità, giornali e i “si dice” delle amiche?
Non bere alcolici. Non mangiare cibo spazzatura.
Rispetta gli orari di riposo e di attività, di sonno e di veglia. Dormi di notte e vivi di giorno.
Mantieni regolarità nelle tue abitudini. Quelle buone
Bevi molta acqua.
Soprattutto fai attività fisica regolare. Qualsiasi età tu abbia. Per ogni età, ogni situazione di salute e ogni gusto, c’è un tipo di attività fisica adatta e utile.
L’attività fisica, anch’essa praticata in modo regolare ed equilibrato, ti dà energia, rafforza il tuo fisico e lo mantiene energico e forte, il che è già bellezza di per sé.
Ti aiuta a mantenere eleganza nel muoverti.
Oltretutto è provato che è il miglior antidoto al decadimento fisico e mentale.
Cura la tua salute con controlli periodici, se soffri di disturbi particolari o di patologie, segui alla lettera quello che ti dicono i medici e i professionisti specializzati in materia (sottolineo: scienza, non baggianate).
Anche riguardo la tua salute non ci devono essere eccessi di medicalizzazione.
Se soffri di dolori cronici, affidati a chi è esperto (medico, scienziato) di terapia del dolore, sapendo, in genere, che una parte di dolore va accettata, il dolore fa parte della vita.
Vestiti in modo semplice, senza eccessi e rispettando il tuo gusto personale che poi diventa il “tuo” stile personale, il tuo tratto individuale, primo indicatore di carisma e di personalità forte e originale.
Non essere ossessionata dal tuo aspetto fisico. E’ il modo migliore per avere un aspetto fisico strepitoso.
***
Che tipo di seduttrice sei? Ho preparato un test per scoprirlo, per farlo ti basta cliccare sul bottone qui sotto:
Che seduttrice sei? Fai il test!
***
Come essere brava senza rovinarti la vita
Ti interessa essere brava? Si crede che alle donne interessi soprattutto essere belle. Ma questa è un’idea distorta e perniciosa della femminilità.
Le donne vogliono anche essere brave. Cioè sentire di valere, di fare le cose giuste, di essere nel giusto.
Brave a scuola, brave nel lavoro, brave in famiglia, come figlie, sorelle, mogli e madri.
Brave cittadine.
Le donne delinquono, a qualsiasi latitudine, in percentuali infinitamente (infinitamente) più basse degli uomini.
Prima di seccarmi con eventuali precisazioni, vatti a leggere un po’ di statistiche, se non sei informata.
Talvolta – molto spesso – tutto ciò fa vivere loro una vita di melma, giacché sono spesso perfezioniste, che è un pregio, sì, ma per gli altri.
Nel senso che, se sei perfezionista, sai benissimo che per te e dentro il tuo cuore e dentro la tua mente la tua vita è un inferno, ma fai un sacco di piacere e di piaceri a moltissime persone, a cominciare dal tuo capo e dai tuoi colleghi.
E allora come fai a essere brava – e quindi anche serena, di successo e magari con disponibilità economica, oltre che contenta e orgogliosa di te – senza rovinarti la vita?
Sostituisci il senso di colpa (che ti è stato inculcato fin dal momento in cui ti sei affacciata a questo mondo), con il senso di responsabilità.
Attenzione “senso di responsabilità” non è un modo politicamente corretto per dire “senso di colpa”.
Il senso di responsabilità da una parte ti permette di capire quali sono le aree all’interno delle quali puoi e hai diritto di agire con piena efficacia (il tuo benessere, le tue scelte di vita personali e professionali, i compiti che hai scelto e che è giusto che tu prenda in carico) e quelle che non cadono sotto la tua area di influenza, che non hanno contenuti che dipendono dalle tue azioni e sulle quali non puoi farci niente.
Per esempio: hai deciso, in totale autonomia di comprare una casa con il mutuo e ora ti trovi con qualche criticità economica? Non è una colpa. E’ stata forse una scelta sbagliata o le condizioni sono cambiate.
E’ tua responsabilità affrontare la questione, con calma e con decisione e per esempio stabilire di vendere la casa.
Tua sorella, che ha sempre creato problemi a tutti, ha fatto la scelta – sconsigliatala da quelli a lei vicino – di comprare una casa al di sopra delle sue possibilità? Non è né una tua colpa, né una tua responsabilità. Tu non devi e non sei tenuta a pagare i suoi debiti. Dalle i consigli che reputi i migliori senza esaurire le tue energie e magari consigliale un consulente che tu stimi e che possa fare al caso suo.
Ovviamente devi evitare di essere tu la sorella scriteriata.
Così come devi lasciare andare l’idea che qualcuno risolva i tuoi problemi emotivi e pratici.
Tantomeno un uomo.
Nel momento in cui agisci con senso di responsabilità in primis verso di te e in un momento secondario verso gli altri, il tuo stato d’animo muta in modo radicalmente positivo, ti senti davvero brava e la tua autostima va alle stelle.
Come essere felice in modo concreto
Non sono convinta che le persone vogliano sempre e comunque essere felici.
Spesso la tristezza e la disperazione, l’insoddisfazione, sono dei comodi abiti da indossare per non sbattersi troppo.
Un po’ come la tuta di pile per schiantarsi sul divano nei week end d’inverno per sfinirsi di serie tv nella solitudine e nella staticità, perché è troppo faticoso farsi la doccia, lavarsi i capelli, assumere un aspetto presentabile e uscire nel mondo a confrontarsi con gli altri.
Essere felici dipende da noi e certo anche dalle circostanze.
Le circostanze spesso sono imprevedibili e incontrollabili, ma non sempre, eh, si intenda.
Per essere felici, quindi meglio, – ancora una volta – contare su di te e assumerti la responsabilità del tuo stare bene.
Ti dirò, se segui scrupolosamente i principi elencati sopra per essere bella e per essere brava, sei già molto vicino alla possibilità di essere felice.
Per essere felice è necessario decidere che sì, questa è l’unica vita che, per quanto ne sappiamo finora, hai per le mani e tanto vale fare del tuo meglio per viverla al meglio.
Focalizzati su tutto ciò – interessi, persone, attività, divertimenti – che ti fa stare bene e che ti rispecchia.
Punta sulla tua crescita, come persona, come donna, nei ruoli che hai scelto o che ti sei ritrovata a ricoprire nel lavoro o in famiglia.
Leggi, vai a teatro, al cinema, nei musei.
Alimenta la tua istruzione e le tue competenze, personali e professionali, sempre, fino alla fine dei tuoi giorni.
Scegli di fare qualche sforzo per “passare di livello” in alcuni campi che ti interessano.
Può essere lo sport o la cultura. Lo studio delle lingue, la storia dell’arte, la psicologia, la filosofia, la storia, la politica, ma anche le altre scienze come la matematica, la fisica, la biologia, la medicina, possono essere interessi che ti danno una spinta a vedere il mondo più dall’alto, con occhio acuto e visione raffinata, non becera, non cialtrona, non povera, dell’esistenza.
Affronto ora quello che nel nostro paese, purtroppo, è ancora un tabù. La salute mentale. O chiamala salute emotiva.
Se i tuoi momenti di tristezza hanno una durata che prende gran parte delle tue giornate, settimane e mesi, è necessario prenderti cura della tua salute emotiva.
Il punto di partenza è rivolgersi a due figure di riferimento iniziali: il medico curante e la ginecologa. Spesso certi momenti difficili della vita sono ancora più difficili per la concomitanza con questioni di cambiamento fisico e ormonali o di disequilibri biochimici e fisiologici.
Queste due figure di riferimento possono poi diventare guide per eventuali altri approfondimenti e terapie, se necessarie.
Coltiva relazioni di valore e di diverso tipo, in modo da investire i tuoi affetti su tante persone e diverse e dare e ricevere in modo vario e differente.
Dài, prima di chiedere.
Non pensare che un uomo possa darti o toglierti la felicità e se cadi in una di queste due illusioni, diventane quanto prima consapevole, prima che risucchino te e la tua esistenza.
Ricordati che nulla è per sempre, né il brutto, né il bello.
Finita una storia, chiuso con un uomo, può iniziarne un’altra, si può aprire un’altra relazione con un altro uomo, conoscere intimamente un’altra persona.
Tieni presente che la tua forza sono la tua autonomia e la tua indipendenza e più sei autonoma e indipendente, più sei affascinante per gli altri, per gli uomini, per le belle amicizie. Per te stessa.
Apprezza quello che hai, a partire dal fatto di essere viva e di poter esplorare questo mondo e di attraversare questa esperienza che è camminare sulla terra con altri compagni di viaggio.
Ecco come essere bella, brava e felice.
Mononoke 1 anno fa (5 Gennaio 2020 11:26)
Grazie Ilaria! Grazie di cuore per l'articolo garbato, profondo e ricco di umanità.Monica 1 anno fa (5 Gennaio 2020 12:32)
Grazie Ilaria ! Ottimi suggerimenti 🤗Emilia 1 anno fa (5 Gennaio 2020 17:44)
AnnaV 1 anno fa (5 Gennaio 2020 18:59)
Emanuele 1 anno fa (5 Gennaio 2020 20:24)
Mi piace perché il messaggio che emerge è che la bellezza non è questione di madre natura.Elena* 1 anno fa (5 Gennaio 2020 21:21)
kicca 1 anno fa (6 Gennaio 2020 4:09)
Grazie Ilaria !!Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 12:01)
Francesca 1 anno fa (6 Gennaio 2020 19:55)
Grazie davvero. Lei sa perché. Seguirò alla lettera i suoi consigli. Buona serataEmilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 21:27)
Ciao Gea, divertente il tuo commento! :D :D Comunque condivido tutto, anche per me le rimpatriate sono alquanto patetiche... Buona serata anche a te!Gea 1 anno fa (6 Gennaio 2020 22:07)
Grazie Emilia! 😉Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 17:07)
Ilaria Cardani 1 anno fa (6 Gennaio 2020 18:16)
Emanuele, vedo che hai pienamente colto lo spirito del post. Son soddisfazioni per me... :D :D :DEmanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 19:11)
Cristina 1 anno fa (6 Gennaio 2020 21:19)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 22:04)
AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 9:10)
Cristina 1 anno fa (6 Gennaio 2020 11:21)
Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 12:33)
P.S. Tengo a precisare che non sono Monica Bellucci, ma semplicemente non ho avuto molte amicizie o frequentazioni maschili durante la mia esistenza. :DEmanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 12:48)
Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 12:56)
@Emanuele, ahahahaha! Apprezzo la tua schiettezza... :D :DEmilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:02)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:28)
Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 14:05)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 19:40)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:45)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 14:12)
Difatti la forzatura lo fatto proprio per far riflettere sulle molestie.AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 15:47)
Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 18:59)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 19:07)
Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:37)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 21:40)
@Emilia, Naturalmente non vai in giro a molestare gli uomini. E una questione di prospettiva, l'uomo si giustifica così per provarci e avere comportamenti inaccettabili.AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 22:56)
Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 7:29)
AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 9:57)
Scusami, Emilia. Non avevo capito che tu volessi cambiare discorso.Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 10:38)
Di nulla AnnaV, può capitare, nessun problema. ;)Cristina 1 anno fa (7 Gennaio 2020 10:06)
Gea 1 anno fa (7 Gennaio 2020 10:17)
Vic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 11:18)
Io ce l'ho un caro amico maschio, però è gay.Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 11:29)
Dettaglio che fa la differenza Vic... :DVic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 11:59)
Emanuele 1 anno fa (7 Gennaio 2020 13:39)
Ilaria Cardani 1 anno fa (7 Gennaio 2020 14:53)
Emanuele 1 anno fa (7 Gennaio 2020 15:09)
Ok grazie Ilaria 😄Vic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 17:00)
Esatto Ilaria, l'amicizia non può prescindere dalla simpatia reciproca. Solo, non gli si poteva nominare il mondiale 2006 :-DFrancesca 1 anno fa (7 Gennaio 2020 16:28)
La bellezza è la prima cosa che salta agli occhi, ma se non c'è altro caro mio lascia il tempo che trova!AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 12:42)
Sempre avuti, etero e gay. Mai avuto problemi di sorta (e l’ho già scritto in questa conversazione).Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 13:06)
Fortune che io non ho avuto il piacere di avere AnnaV. C'est la vie (come ha scritto Vic).AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 13:18)
Ilaria Cardani 1 anno fa (7 Gennaio 2020 13:22)
L'ordine dei commenti è corretto. Che dire di un po' di buona volontà nell'intendersi?AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 13:32)
@Ilaria: si ho visto. Sono io che non ho specificato che mi riferivo al commento di Gea, che a sua volta si riferiva al mio commento.Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 14:27)
Mi sembra un'ottima idea Ilaria! :DEmilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 14:31)
P.S. Pardon, non avevo letto il commento di Gea rivolto ad AnnaV.AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 17:48)
Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 19:19)
Gea 1 anno fa (7 Gennaio 2020 15:06)
Ciao AnnaV, grazie del chiarimento. Dal tuo commento sembrava avessi una visione drastica dell'impossibilita' di esserci amicizia autentica tra uomini e donne. Buona giornata.AnnaV 1 anno fa (7 Gennaio 2020 16:59)
@Gea: sì avevo intuito. Buona giornata a teEmanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 19:24)
Cristina 1 anno fa (6 Gennaio 2020 21:07)
Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 21:39)
Cristina 1 anno fa (6 Gennaio 2020 14:34)
Shibumi 1 anno fa (6 Gennaio 2020 19:05)
Ilaria Cardani 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:03)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:21)
Racconto allucinante. Davvero un matto questo personaggio.Shibumi 1 anno fa (7 Gennaio 2020 15:03)
emanuele 1 anno fa (7 Gennaio 2020 15:22)
Ciao Shibumi, E' evidente che questo ragazzo ha seri problemi che va oltre la negatività.E hai fatto bene a chiudere qualsiasi contatto.Ilaria Cardani 1 anno fa (6 Gennaio 2020 12:59)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:05)
Ilaria Cardani 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:24)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 14:27)
Fisa 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:00)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:00)
Ma perché dare retta a un molestatore e interrogarsi su quel che dice?Ilaria Cardani 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:02)
Infatti.Emilia 1 anno fa (6 Gennaio 2020 13:04)
@AnnaV, giusta osservazione! :DGea 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:46)
Brava, AnnaV! Non c'e' altro da dire.Gea 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:42)
Cristina 1 anno fa (6 Gennaio 2020 21:29)
Gea 1 anno fa (6 Gennaio 2020 22:18)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 22:00)
Gea 1 anno fa (7 Gennaio 2020 9:39)
Silvia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 17:15)
Vic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 18:38)
Emanuele 1 anno fa (7 Gennaio 2020 20:17)
Ciao Vic, Non amo le rimpatriate. L'unica che faccio quando posso volentieri e il raduno degli Alpini. Fiero di averne fatto parte.Vic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 21:31)
@Emanuele Bellino il raduno degli alpini :)Emanuele 1 anno fa (7 Gennaio 2020 21:48)
@Vic, C'è uno spirito di corpo senza eguali. Molto meglio che rivedere un compagno di scuola con cui non ho più rapporti da 30 anni. Buon cinema.Vic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 18:50)
Chiedo in particolare a te, Ilaria. Secondo te la mia è solo invidia o proteggersi così è sano e naturale?Ilaria Cardani 1 anno fa (7 Gennaio 2020 20:38)
Vic 1 anno fa (7 Gennaio 2020 20:50)
Grazie mille per queste parole Ilaria, è proprio vero. Stasera vado al cinema col mio amico gay. God save gays! :)Rexely 1 anno fa (6 Gennaio 2020 17:08)
Emanuele 1 anno fa (6 Gennaio 2020 18:15)
AnnaV 1 anno fa (6 Gennaio 2020 18:51)
Io la barba non la faccio, confesso.Gea 1 anno fa (6 Gennaio 2020 20:52)
Ciao Rexely, sicuramente il tizio confondeva ferormoni e FETORmoni! 😂Emilia 1 anno fa (7 Gennaio 2020 9:26)
@Gea, ahahahahaha! Bella questa :D :DGea 1 anno fa (7 Gennaio 2020 10:38)
@Emilia: :P :D xDRexely 1 anno fa (8 Gennaio 2020 14:12)
Francesca 1 anno fa (18 Gennaio 2020 21:55)
Ilaria Cardani 1 anno fa (18 Gennaio 2020 22:17)
Lela 1 anno fa (19 Gennaio 2020 9:05)
Emanuele 1 anno fa (19 Gennaio 2020 8:56)
Francesca 1 anno fa (19 Gennaio 2020 15:27)
Ottima osservazione davvero!Vic 1 anno fa (19 Gennaio 2020 9:24)
Io ieri da bionda sono passata a caschetto nero corvino allungato sulle punte davanti...che bella sensazione cambiare, a volte! :)Gea 1 anno fa (19 Gennaio 2020 17:11)
Vic 1 anno fa (19 Gennaio 2020 22:03)
@Gea Certamente! :-)Silvia 1 anno fa (19 Gennaio 2020 10:36)
Gea 1 anno fa (19 Gennaio 2020 17:03)
Vic 1 anno fa (22 Gennaio 2020 12:23)
Ilaria Cardani 1 anno fa (22 Gennaio 2020 12:56)
Grazie! Sei tu l'autrice?Vic 1 anno fa (22 Gennaio 2020 13:22)
Sì :-)Ilaria Cardani 1 anno fa (22 Gennaio 2020 14:42)
Vic 1 anno fa (22 Gennaio 2020 14:52)
Grazie Ilaria, questa l'ho scritta di getto ieri, per voi :-) Per il resto infatti sto attenta. E' vero, è un attimo.Ilaria Cardani 1 anno fa (22 Gennaio 2020 15:57)
Grazie di nuovo :)Emilia 1 anno fa (22 Gennaio 2020 19:10)
Molto carina Vic, grazie! :)Emanuele 1 anno fa (22 Gennaio 2020 20:15)
Vic 1 anno fa (22 Gennaio 2020 21:29)
Silvia 1 anno fa (22 Gennaio 2020 22:40)
Vic 1 anno fa (23 Gennaio 2020 10:35)
Ilaria Cardani 1 anno fa (23 Gennaio 2020 12:07)
Io penso de "Le affinità elettive" la stessa cosa che Fantozzi pensava de "La corazzata Potemkin"...AnnaV 1 anno fa (23 Gennaio 2020 14:12)
“Le affinità elettive” è fondamentale per capire cosa evitare. Leggere anche “L’educazione sentimentale” di Flaubert :)Emilia 1 anno fa (22 Gennaio 2020 23:06)
@Vic, sempre stata difficile io. Oppure gli altri troppo facili per me... :D Punti di vista! ;)AnnaV 1 anno fa (23 Gennaio 2020 11:41)
Vic 1 anno fa (23 Gennaio 2020 12:26)
AnnaV 1 anno fa (23 Gennaio 2020 14:09)
Escici e vedi se l’attrazione *sessuale* ti viene. Se non ti viene, hai fatto due chiacchiere in amicizia.Ilaria Cardani 1 anno fa (23 Gennaio 2020 14:29)
Emilia 1 anno fa (23 Gennaio 2020 15:39)
Vic 1 anno fa (23 Gennaio 2020 19:40)
Ilaria Cardani 1 anno fa (23 Gennaio 2020 22:57)
Uhm, "I dolori del giovane Werther", yummy!!! Eccitante... Preferisco "Piccolo Mondo Antico", fai tu...AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 11:08)
Vic 1 anno fa (24 Gennaio 2020 14:54)
Brava AnnaV, ti piacerà. Novità sul gruppo di lettura? Si è iscritto qualche cristiano?AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 15:58)
Si, non posso vedere chi, però. Faccio le statistiche al primo incontro dal vivo e le pubblico 😅Emanuele 1 anno fa (23 Gennaio 2020 14:18)
Ciao Vic, A me cadono le braccia quando mi chiedono di che segno sono e incominciano il pippone e allora tu sei così cola ecc.Silvia 1 anno fa (23 Gennaio 2020 18:45)
No te prego, i segni zodiacali no, con l'eccezione degli articoli sfiziosi sul blog. Discorsi così sono già segnali importanti *scappaaaaa* :DIlaria Cardani 1 anno fa (23 Gennaio 2020 22:56)
Io acquario.Vic 1 anno fa (24 Gennaio 2020 0:05)
Ilaria Cardani 1 anno fa (24 Gennaio 2020 7:23)
Vic 1 anno fa (24 Gennaio 2020 10:26)
AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 11:02)
Ilaria Cardani 1 anno fa (24 Gennaio 2020 14:13)
AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 15:48)
Ilaria Cardani 1 anno fa (24 Gennaio 2020 15:57)
Carla 1 anno fa (24 Gennaio 2020 12:41)
AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 15:54)
Ilaria Cardani 1 anno fa (24 Gennaio 2020 16:07)
O lo Spartan, che io vorrei tanto fare, per sfogare la mia parte maschia, ma mi vergogno, perché sono una mozzarella, una caciotta e poi lì ti mettono in riga...Emilia 1 anno fa (24 Gennaio 2020 16:11)
Lo Spartan?! Oh mamma... Parecchio impegnativo! :DIlaria Cardani 1 anno fa (24 Gennaio 2020 16:14)
Anvedi... Lo so, lo so... Resto umile, infatti.Emilia 1 anno fa (24 Gennaio 2020 17:36)
Anch'io resto umile e fedele alla mia corsetta da principiante, affezionata all'abbigliamento sportivo giusto per camuffare i miei movimenti goffi...Vic 1 anno fa (24 Gennaio 2020 22:38)
Che spettacolo la spartan race, ma perché non organizziamo e ci andiamo tutte? Con quella basic sprint da 5 km ce la possiamo fa'! :DEmilia 1 anno fa (25 Gennaio 2020 8:15)
Grazie Vic ma rifiuto l'offerta e vado avanti! 😂 La "corsa" al mattino in solitaria mi fa sentire come il corridore podista "number one" della storia dello sport... Non potrei rinunciarvi! 😂😂AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 17:08)
Carla 1 anno fa (24 Gennaio 2020 23:59)
AnnaV 1 anno fa (25 Gennaio 2020 11:53)
L’importante è non desistere! (Io non potrei mai ballare il tango con uno sconosciuto, mi prenderebbe un attacco di panico 😱 oddio mi toccano!)Vic 1 anno fa (25 Gennaio 2020 13:13)
Fabio 1 anno fa (24 Gennaio 2020 15:54)
AnnaV 1 anno fa (24 Gennaio 2020 9:50)
Se non scatta, non scatta. Certo se uno non mi suscita alcun interesse, anche a me non viene molta voglia di uscirci.Emanuele 1 anno fa (24 Gennaio 2020 14:39)
Gea 1 anno fa (25 Gennaio 2020 9:50)
ali 1 anno fa (8 Febbraio 2020 14:13)
Emanuele 1 anno fa (8 Febbraio 2020 18:39)
Silvia 1 anno fa (9 Febbraio 2020 22:39)
Gea 12 mesi fa (8 Marzo 2020 11:39)
Ciao Ilaria, faccio un piccolo commento in fondo per augurare a te e a tutte le lettrici del blog una buona Festa della Donna! Un abbraccio 🤗Ilaria Cardani 12 mesi fa (8 Marzo 2020 18:22)
Grazie Gea, un abbraccio anche a te.Gea 12 mesi fa (8 Marzo 2020 19:37)
Grazie Ilaria ❤Silvia 12 mesi fa (8 Marzo 2020 21:20)
Tanti auguri a tutte le magnifiche donne del blog, che sono in cammino oggi e tutti i 365 giorni all'anno!Saretta 4 mesi fa (3 Novembre 2020 14:11)